fbpx

PROGRAMMA

ESCURSIONI

La maestosa Rocca d'Olgisio - PC - #trekking2025

TREKKING
Rocca_dOlgisio
Data: 25 Mag 2025 10:00

Luogo: Rocca d'Olgisio

Nella remota Val Tidone si erge uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, la Rocca d'Olgisio. Posta in posizione strategica a dominare dall'alto le valli del Tidone e del Chiarone, è estremamente interessante per la sua particolare architettura caratterizzata da ben sei cinte murarie. Nei dintorni della Rocca sono inoltre presenti numerose grotte e cavità naturali, ognuna con la propria storia legata a fatti religiosi, storici o fantastici. Il tutto in un territorio a forte vocazione vinicola...insomma, ce ne sarà per tutti i gusti!
La Rocca è privata e, al momento, non è visitabile all'interno. Potremo invece visionare un paio di cavità naturali molto suggestive per forme e significato storico. Un altro lembo di terra emiliano da scoprire, insieme, a passo lento, come da miglior tradizione di Terre Emerse.

 Programma

Punto di ritrovo: Chiarone  m. 251 - Parcheggio pubblico all'ingresso dell'abitato - ore 10,15
Viaggio: mezzi propri (*)
Tipo escursione: ad anello.
Difficoltà: media - un breve tratto esposto e un paio di salite/discese ripide su sentiero nel bosco.
Lunghezza: 9 km circa
Dislivello: +/- 505 metri circa
Punto più elevato:  Rocca d'Olgisio 566 m.
Durata: 5,00 ore soste escluse 
Pranzo: al sacco. 
Quota: adulti euro 18,00 - iscritti Gruppo Trekking "Bandane Nere", ragazzi fino a 14 anni euro 15,00. La quota copre unicamente il servizio di accompagnamento da parte di Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
Iscrizioni: Aperte. Dopo la conferma telefonica/mail per verificare la disponibilità di posti, inviare la quota entro tre giorni lavorativi alla Guida.
Chiusura iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo iscritti previsto per l’iniziativa e comunque non oltre le 24 ore precedenti l'uscita. Le iscrizioni si intendono confermate al ricevimento del bonifico. In caso di rinuncia prima della partenza la quota viene convertita in un buono per future escursioni con la Guida. In caso di annullamento/rinvio dell'escursione da parte della Guida, le quote versate saranno interamente restituite.
Gruppo: minimo 10 adulti.
Cosa portare: scarponi da trekking collaudati e possibilmente alti alla caviglia, abbigliamento comodo per camminare, giacca impermeabile, zaino per escursioni giornaliere, bastoncini telescopici e borraccia. Per eventuali dubbi sull’equipaggiamento chiedere direttamente alla Guida.

(*) per chi parte da Parma possibilità di ritrovo ore  8,00 parcheggio scambiatore nord.  

Regolamento escursioni.

  • Il Carpooling è una modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi del trasporto. È uno degli ambiti di intervento della cosiddetta mobilità sostenibile. Le Guide di Terre Emerse incoraggiano il car pooling chiedendo ai partecipanti di mettere a disposizione la propria automobile per raggiungere il luogo di partenza dell'escursione, dando un passaggio ad altri partecipanti. Al momento dell'iscrizione vi verrà richiesto se vorrete mettere a disposizione l’auto per dare passaggi o se invece preferite essere trasportati. Le Guide, anche in base alla provenienza di ogni partecipante, si incaricano di coordinare il ritrovo in modo da ottimizzare l’utilizzo delle auto. Le spese di viaggio sono calcolate sommando il costo del viaggio (carburante, pedaggi, parcheggi) suddiviso per i passeggeri.
  • è facoltà delle Guide annullare l’escursione in caso di maltempo o di tempo incerto;
  • è obbligatorio l’uso degli scarponi da montagna se non indicato diversamente, ovvero le guide diffidano dal partecipare all’escursione, chiunque sia sprovvisto di scarponi da montagna;
  • è obbligatorio rimanere in gruppo, sul percorso indicato dalle Guide e senza allontanarsi. Chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso delle Guide, lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
  • è facoltà delle Guide variare il percorso e/o la meta dell’escursione in relazione alle condizioni meteorologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi altra motivazione che le Guide reputino valida a giustificare tali variazioni.
  • è cura della Guide calibrare l’andatura dell’escursione in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del raggiungimento della meta prevista;
  • è facoltà delle Guide escludere dalle iniziative i partecipanti che con il loro comportamento compromettano il buon esito dell’iniziativa o mettano a repentaglio la propria od altrui incolumità;
  • i minorenni possono partecipare alle escursioni solo se accompagnati da uno o più adulti loro diretti responsabili; i minorenni sono sotto la diretta responsabilità dei genitori, insegnanti, accompagnatori di ogni titolo e grado o chi per essi.
  • i cani possono essere portati alle escursioni solo previa autorizzazione delle Guide, e comunque solo se permesso dalle norme vigenti, ivi compreso le norme del Codice della Strada in tema di trasporto animali su mezzi pubblici.
  • durante le escursioni chiediamo di tenere il cellulare con la suoneria disattivata, allontanandosi dal gruppo per effettuare eventuali telefonate, salvo casi di necessità.
  • al momento del saldo dell’iniziativa il partecipante autorizza l’utilizzo da parte delle Guide di immagini fotografiche o video che lo ritraggono, riprese durante lo svolgimento delle attività organizzate. Le Guide si impegnano ad utilizzare tali immagini esclusivamente per la promozione delle proprie attività, e a non cederle a terzi o utilizzarle per fini differenti o per utilizzi commerciali diversi.


Assicurazione delle Guide

Le Guide sono coperte da polizza RCT (responsabilità civile) sottoscritta da AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche). Copre le Guide associate da tutti i rischi derivanti da responsabilità diretta o indiretta di quanto dovesse accadere durante l’esercizio delle loro funzioni professionali; il massimale è di 5 milioni di euro. La copertura assicurativa non sussiste per i trasferimenti o i viaggi effettuati con mezzo proprio, altrui, privato o pubblico e decade in caso di inosservanza delle disposizioni delle Guide.

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Chiarone, 29010 PC

 

Google Maps


 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • 25 Mag 2025 10:00

Powered by iCagenda