fbpx

PROGRAMMA

ESCURSIONI

DiVenerdì!- Pomeriggi in collina a raccogliere tiepidi raggi di sole

TREKKING
venerdi_2026
Data: 21 Nov 2025 14:30

Luogo: Da qualche parte sulle colline di Parma, ogni venerdì pomeriggio

In inverno e primavera continuiamo a gustarci il tepore del pomeriggio in collina, di venerdì, fuori dalle nebbie e dall'umidità della pianura, alla scoperta di questo microcosmo in cui natura e ruralità si intrecciano regalando ogni volta qualche sorpresa, in questo anticipo di week-end: coste panoramiche, vallette dimenticate, vedute su pievi e castelli... e pian piano la Natura che si risveglia...
#divenerdiTrek - Terre Emerse - Guide Ambientali Escursionistiche Parma

Le escursioni necessitano come sempre di prenotazione anticipata. 
Potrà capitare che i programmi vengano invertiti nelle date (con comunicazione agli iscritti)
per cercare di cogliere sempre le migliori condizioni meteo / dei sentieri.
Sempre necessario portare scarpe di ricambio e busta per contenerle, per cambio scarpe all'uscita dal bosco.

 



Venerdì 21 novembre 2025 ore 14,30 - Parco Boschi Carrega - Collecchio

Il giro dei 5 laghi, tardo autunno al parco - DiVenerDì

- Escursione inserita in Camminparchi 25/26 -
Escursione che apre la serie delle camminate collinari "#divenerdì pomeriggio", con le quali ci terremo compagnia in inverno e primavera. Oggi attraverso bei sentieri, carrarecce e stradine immerse nel bosco compiremo un ampio anello che ci porterà a scoprire il cuore più scenografico e fotogenico del Parco nella sua veste tardo autunnale: i tanti laghi che lo arricchiscono. Nel nostro girovagare ne incontreremo oggi ben 5, ciascuno con una sua caratteristica e peculiarità. E come da tradizione di queste escursioni, a metà percorso non mancherà un goccio di vin brulè offerto dalla guida.

Ritrovo 14,30 Parco Boschi Carrega - Collecchio (agli iscritti verrà data posizione precisa per navigatore).
Escursione di 7-8 km e 150 m di dislivello circa, su sentieri, ghiaiate, piccole asfaltate. Termine 17 / 17,30.

Necessarie scarpe da trekking a suola scolpita (probabile un po’ di fango in qualche tratto data la stagione), giacca a vento, guanti, zaino, acqua o the caldo, bastoncini consigliati, torcia (se facciamo un po’ più tardi o se c’è nuvolo).
Numero minimo 7 massimo 20. Quota di partecipazione escursione 13 euro, 10 euro bambini sotto13 anni se abituati a camminare.

Prenotazione obbligatoria: Guida Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cel. 328.8116651
* Per la prenotazione di questa escursione non è richiesto pagamento anticipato o caparra. Il patto è però che l'impegno preso sia serio dato che condiziona pesantemente il nostro lavoro e la disponibilità di posti per gli altri escursionisti. Ti chiediamo dunque di valutare con attenzione luoghi, tempistiche e stagione, mettendo in conto la disponibilità a partecipare anche con un meteo non perfetto, perché Natura e Compagnia regalano comunque del bello in ogni giornata.
 

*Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La Guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
*La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene può provvedere autonomamente con una polizza multisport.

 

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • 21 Nov 2025 14:30

Powered by iCagenda