Un bell'anello escursionistico che, tra sentieri e carrarecce ci porterà ad attraversare buona parte dell'ampia conca che ospita il paese di Pellegrino Parmense, nell'alta Valle del torrente Stirone. Partendo proprio dal paese, percorrendo una bella costa, raggiungeremo la chiesa di Mariano collocata in posizione molto panoramica, con un bell'affaccio verso la pianura ma anche a sud, verso la sottostante vallata del Ceno e molto più lontano fino ai monti del crinale dell'alta Val Parma. Dopo la salita alla Chiesa, ridiscenderemo nella valle dello Stirone e, dopo averlo attraversato, risaliremo alla seconda Pieve di giornata quella di Careno, dove il dolce paesaggio agricolo termina per lasciare spazio ai boschi del Monte Santa Cristina. Qui momento di relax, con un bicchiere di vino offerto dalla guida e panorami sulle montagne circostanti nella luce che si avvicina al tramonto, e quindi discesa finale a Pellegrino dove per chi vorrà (Da alla guida all'atto della prenotazione e fino a esaurimento posti) mangeremo qualcosa insieme alla Vecchia Casema.
Partenza: Pellegrino Parmense ore 16 (agli iscritti verrà dato il punto di ritrovo preciso per navigatore)
Grado di difficoltà: escursione medio facile. (350 m dislivello massimo per 11 km di carrarecce, sentieri, piccole asfaltate)
Termine previsto escursione attorno alle 20
Necessarie scarpe da trekking a suola scolpita (sempre da aspettarsi un po’ di fango in qualche tratto data la stagione), kw, zaino, acqua , bastoncini consigliati.
Numero massimo partecipanti: 20
Quota partecipazione: 15 euro, 10 euro bambini sotto i 13 anni
Prenotazione obbligatoria: Guida Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cel. 328.8116651
* Per la prenotazione di questa escursione non è richiesto pagamento anticipato o caparra. Il patto è però che l'impegno preso sia serio dato che condiziona pesantemente il nostro lavoro e la disponibilità di posti per gli altri escursionisti, e la preparazione del ristoro. Ti chiediamo dunque di valutare con attenzione luoghi, tempistiche e stagione, mettendo in conto la disponibilità a partecipare anche con un meteo non perfetto, perché Natura e Compagnia regalano comunque del bello in ogni giornata.
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La Guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene può provvedere autonomamente con una polizza multisport.
Powered by iCagenda